Werdera Srl ha affiancato Okey Integratori nel suo ingresso sul mercato italiano, supportando il brand in tutte le fasi preparatorie al lancio. Il nostro intervento ha incluso un’approfondita ricerca di mercato, volta a comprendere bisogni, abitudini di consumo e trend emergenti nel settore degli integratori alimentari, con un focus particolare sul target italiano. Grazie all’analisi…
Blog
Buck Bradley #2
Buck Bradley comic adventure è un’app game narrativa a fumetti, prodotta dal CNR in collaborazione con Legambiente per veicolare in maniera non convenzionale tematiche ambientali a un pubblico di giovanissimi.
Buck Bradley #1
Buck Bradley comic adventure è un’app game narrativa a fumetti, prodotta dal CNR in collaborazione con Legambiente per veicolare in maniera non convenzionale tematiche ambientali a un pubblico di giovanissimi.
Ronnie Cornero
Una notizia è come un gelato, dopo pochi minuti si squaglia. Ecco perché vado in giro con i pattini a rotelle. Mi muovo veloce, sempre addosso alle notizie! A proposito i miei gusti preferiti sono limone e pistacchio. Leggi gli articoli di Ronny Cornero
Progetto FORUM
FORUM – Frazione Organica Rifiuti Urbani Smart Management Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un impianto per il trattamento della FORSU attraverso una tecnologia innovativa, per incentivare significativamente la riduzione dello smaltimento in discarica della suddetta quota parte di rifiuti e creare un sistema di gestione incentrato su un uso più razionale delle risorse…
Terrastramba – Comic Adventure
TerraStramba è l’ambientazione di una serie di Comic Adventures Games, ossia videogiochi che usano il linguaggio del fumetto rendendolo interattivo, nati per parlare di sostenibilità ambientale in modo nuovo e stimolante. TerraStramba è un mondo distopico in cui dopo un collasso ambientale l’umanità si sta riorganizzando con energie rinnovabili e sostenibili per ricomporre la società.…
Convegno di presentazione del progetto
Il convegno tratterà l’argomento “amianto” partendo dai risultati dello studio realizzato dai ricercatori del CNR-IIA sotto diversi punti di vista: dalla gestione attuale dei rifiuti contenenti amianto (ISPRA), agli aspetti sanitari (ISS), ai siti contaminati in Italia (Legambiente) e gli aspetti giuridici della questione (Guariniello). VISITA IL SITO
Eureka!2018
Nella bella location del Vigamus, il museo del videogioco di Roma, Sabato 19 e Domenica 20 Maggio è stato presentato il progetto Terrastramba. Durante l’evento, il team Werdera ha accolto ragazzi e adulti per far conoscere la nuova versione del videogame Terrastramba, una nuova avventura grafica che permetterà loro d’impararequalcosa in più sulla sostenibilità, divertendosi.…